chi siamo | attività e news | la biblioteca | laboratorio di lettura | ||
giochi | multimedia e web | laboratorio di storia | laboratorio accadueo |
![]() |
|
PROGETTO ALIMENTAZIONE
E SALUTE come scegliere e conservare l'acqua minerale Si
chiamano ACQUE MINERALI quelle acque che, avendo origine da una falda o da un
giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o
perforate e possiedono caratteristiche igieniche particolari e favorevoli
alla salute. Queste
acque devono essere già “SANE” alla sorgente e vengono imbottigliate
così come sgorgano dalla fonte. Attualmente
l’acqua minerale è la bevanda più amata dagli italiani (145 litri a
testa /annui) che detengono il record europeo di consumo davanti a Francia e
Germania. Non
è un caso quindi che siano più di 260 le marche di acque minerali presenti
sul nostro mercato. I
VANTAGGI
COME SCEGLIERE E
CONSERVARE L’ACQUA MINERALE
Attualmente
le acque minerali si dividono in:
le
acque minerali vengono classificate anche in base alla COMPOSIZIONE SALINA e
si dividono in:
|
LABORATORIO
ACCADUEO > l'acqua
e l'alimentazione >
progetto scuola elementare Valfenera
> scegliere l'acqua minerale |