STORIA  TESTIMONIANZE INTRODUZIONE BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA CREDITI

1.  20.000 a.C.-1492: GLI INDIANI PRIMA DEI BIANCHI
2.  1492 - 1640: I PRIMI RAPPORTI TRA BIANCHI E INDIANI  
3.  1640 - 1783: L'OCCUPAZIONE INGLESE
4.  1783 - 1865: GLI STATI UNITI
5.  1865 - 1914: LA CONQUISTA DEL WEST


4.  1783 - 1865: GLI STATI UNITI

1836. Martin van Buren è eletto presidente.

Martin Van Buren fu il primo presidente che poteva vantarsi di essere davvero nato negli Stati Uniti: vide la luce il 5 dicembre 1782, a Kinderhook nello stato di New York. Aveva frequentato un gran numero di avvocati e sembra che siano stati loro i primi maestri. La sua esperienza sembra avergli consentito una profonda conoscenza della natura umana. Studiò legge; lo chiamavano il “Piccolo Van” ma presto l’avrebbero definito il “Piccolo mago” per la sua abilità legale e per la sua astuzia politica.
Divenne senatore, governatore della stato di New York e Segretario di Stato. La sua presidenza coincise con una grave crisi economica(1837), che registrò la chiusura di numerose banche. La crisi, insorta dopo due mesi dalla sua elezione aveva origini lontane ma egli ne dovette fronteggiare gli effetti. Sostenitore della non interferenza politica nella vita economica, diceva che il miglior governo è quello che governa meno. Dopo il mandato continuò ad occuparsi di politica battendosi contro la schiavitù. Morì nel 1862 nel suo paese natale.

Fonte: Storia dei Presidenti Americani
Autore: Mario Francini
Casa editrice: Il sapere
Prima edizione: 1996

 Sorba Giacomo