STORIA  TESTIMONIANZE INTRODUZIONE BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA CREDITI

1.  20.000 a.C.-1492: GLI INDIANI PRIMA DEI BIANCHI
2.  1492 - 1640: I PRIMI RAPPORTI TRA BIANCHI E INDIANI  
3.  1640 - 1783: L'OCCUPAZIONE INGLESE
4.  1783 - 1865: GLI STATI UNITI
5.  1865 - 1914: LA CONQUISTA DEL WEST

4.  1783 - 1865: GLI STATI UNITI

1841. John Tyler è eletto presidente.

La scomparsa prematura di Harrison portò al potere il vicepresidente Tyler; Tyler era stato candidato senza badare alle sue idee, che erano diverse da quelle di Harrison e dei Wigh. Fu presidente senza partito.
La decisione più importante fu presa da Tyler il giorno prima della scadenza del mandato e fu la ratifica dell’ammissione del Texas tra gli Stati dell’Unione. Rimase vedovo e si risposò con una ventiquattrenne, di nome Julia Gardiner. Colta, abituata alla vita di società, Julia divenne presto popolare a Washington. Volle che ogni volta che il presidente compariva in pubblico venisse eseguito dalla banda il “ Saluto al capo”. La stampa parlò di lei come la prima First Lady riconosciuta dalle cronache mondane.
Allo spirare del mandato proseguì l’impegno politico. Morì il 18 gennaio 1862 a Richmond. Era nato il 29 marzo 1790 a Greenvay ed aveva studiato legge al William and Mary College.


Fonte: Storia dei Presidenti Americani
Autore: Mario Francini
Casa editrice: Il sapere
Prima edizione: 1996

 Sorba Giacomo