Laura
Gelormini
(09-04-2002 20:49)
riflessioni al termine
di una mattinata all'insegna della storia
Cari colleghi,
scusate se il mio intervento non introdurrà nuovi spunti di riflessione,
ma mi piacerebbe condividere con voi la soddisfazione al termine di una
mattinata all'insegna della storia. Confermo quanto già detto nel mio
precedente intervento: l'uso delle nuove tecnologie avvicina i ragazzi
all'amore per la storia (non solo alla storia in sè). Durante una lezione
interdisciplinare (inglese / italiano) si parlava degli Indiani d'America.
Ho proposto loro di fare una ricerca in rete. Risultato: non molti di
loro si sono interessati, ma, tra i pochi, l'alunno che di storia non ne
vuole sapere, che presenta problematiche relazionali piuttosto gravi, che
rende difficile lo svolgimento di qualsiasi lezione, di qualsiasi materia,
su qualsiasi argomento. La mia riflessione è questa: finalmente ho
trovato con lui la chiave giusta e, se anche con uno solo ciò può
servire, considerando la difficoltà finora riscontrata, allora è
comunque un successo!
La mattinata, poi, si è svolta all'insegna della storia: ho invitato un
ex deportato perchè raccontasse la sua esperienza: i ragazzi erano
ipnotizzati e, gli occhi puntati su di lui, hanno ascoltato con
straordinario coinvolgimento ed eccezionale attenzione il suo racconto,
per tre ore! Concludendo: i ragazzi sanno amare la storia, purchè sia
"racconto", testimonianza, ricerca.
__________________
Laura Gelormini |