| |
1963
- Il partito Baath, fondato in Siria nel 1941 ed inizialmente dedicato al
secolarismo, al socialismo ed all'unione pan-Araba, insorge e capovolge
Kassem. Abdul Salam Arif prende il potere e lo mantiene fino al 1966 anno
della sua morte. Gli succede il fratello, Abdul Rahman Arif. Nel 1968 una
rivolta interna al partito porta all'ascesa di Ahmed Hassan al-Bakr.
Durante
il decennio successivo il governo nazionalizza l'industria petrolifera e,
mentre continua la repressione nei confronti dei ribelli Kurdi, si lega
strettamente all'Unione Sovietica. |
 |
|