| |
1995 -
Temendo che le sanzioni avrebbero costretto molti cittadini iracheni alla
malnutrizione e alla mancanza di cure mediche adeguate, le Nazioni Unite
promuovono un programma umanitario "oil-for-food" che permette
all'Iraq di acquistare cibo e medicinali usando i proventi
dell'esportazione del petrolio, industria colpita dall'embargo. (In
seguito Saddam affermerą che le sanzioni, tra il 1991 ed il 1992,
avrebbero portato alla morte 1.7 milioni di iracheni.)
Sotto:
ragazze irachene in coda per il cibo |
 |
|