Fu la Warner Bros., in un periodo di crisi economica, a dare via al fonofilm nel 1926-1927. A causa delle profonde modifiche che la novità imponeva alla produzione e all'esercizio, all'inizio furono solo la Fox e la Warner a impegnarsi su questa strada. Ciò ebbe notevoli conseguenze:
A partire dal 1935 è la progressiva affermazione del cinema a colori. Anche qui non si tratta di una vera novità : la cinematografia anteriore aveva fatto ampio uso del "colore", usando sistemi artigianali di colorizzazione, il più delle volte manuale, delle pellicole, fotogramma per fotogramma. La "novità " è nell'uso di "pellicole a colori" e non più "colorizzate" in fasi successive della lavorazione, la produzione industriale di tali pellicole.
INDIETRO