Il
manifesto di propaganda nasce con l’allargamento della partecipazione politica ad ampi strati della popolazione che avviene con la concessione del diritto di voto, tra la seconda metà del ‘800 e la prima metà del ‘900.
Viene molto utilizzato con la prima guerra mondiale per convincere la gente ad arruolarsi, a sopportare delle privazioni e compiere delle azioni che vadano a vantaggio del proprio paese.
http://www.bibliolab.it/propaganda/10.htm