La scuola della Sinistra storica

1877 = Sinistra al potere

Legge Coppino = norme attuative della Casati e sua estensione a tutto il territorio nazionale --> già attuata dal 1861 ma in modo insufficiente 

1882

nuova legge elettorale = elettivi i sindaci dei comuni con più di 10000 abitanti; vota il 6.9% della popolazione = maschi dai 21 anni con il primo biennio elementare e/o pagare almeno 19,80 lire di imposte = allargamento a piccola borghesia e piccoli proprietari --> crescita di interesse da parte dei partiti per l'istruzione

crisi economica di fine '800: rallentamento nella crescita degli alfabetizzati = necessità di lavoro minorile anche per sostituire genitori emigrati

1886

Legge sul lavoro minorile = vietato ai minori di 9 anni

1902

divieto di lavoro minorile elevato a 12 anni

1876

aumenti stipendi minimi

1886

rivalutazione salari minimi ma restano 24 livelli retributivi e distinzione tra scuole urbane e rurali

formazione maestri in progressivo miglioramento

1896

nuova legge che abolisce distinzione tra scuola normale inferiore e superiore  

1862

gli iscritti all'università raddoppiano tra il 1881 e il 1901. La crescita complessiva dell'alfabetizzazione è tuttavia modesta perchè sconta due opposte tendenza che caratterizzano l'Italia di fine '800:

 1910

per il lavoro minorile diventa obbligatoria, nel libretto di lavoro, la notazione sull'adempimento dell'obbligo scolastico  

 http://www.bibliolab.it/scuola/cronoscuola.htm

INDIETRO