Interpretare
I documenti a
tua disposizione ti hanno consentito di ricostruire in modo
abbastanza preciso la nascita e l’evoluzione
dell’istituzione scolastica a Villafranca. Tuttavia, per
meglio comprendere il dibattito nazionale sulla scuola e sulla
sua riforma, culminato nell’istituzione della scuola media
unica nel 1963, occorrerà trovare un testo che ti offra una
sintesi storica sulla situazione italiana nel suo complesso.
Puoi rivolgerti al tuo insegnante.
Dall’analisi
fatta ti sarai reso conto che gli anni considerati hanno visto
una notevole crescita della popolazione scolastica, anche nel
nostro paese. Dalle circolari sull’edilizia scolastica si
intuisce che il problema doveva essere nazionale. Prova a
cercare e a confrontare i dati locali con i dati nazionali.
Vi sono nei
documenti riferimenti a importanti fatti storici e politici?
Prova a meglio comprenderli, guidato dal tuo insegnante,
trovandoli, se possibile, su un manuale di storia.
Quale
ricostruzione si può effettivamente fare partendo dalla
tipologia dei documenti che ti sono stati proposti? Basterebbe
cercare ancora nell’archivio della scuola oppure vi sono
aspetti che possiamo documentare solo con un’altra tipologia
di fonte? Prova ad evidenziare tali aspetti, indicando per
ciascuno la fonte relativa.
Tra le fonti
a disponibili su Scuola & scuole oppure sull’intero sito Bibliolab vi
sono fonti immediatamente utilizzabili per arricchire di
elementi la tua interpretazione?
Per quanto
riguarda le attività didattiche effettivamente svolte, le
circolari ministeriali o del Provveditorato costituiscono una
fonte attendibile? Puoi verificare caso per caso con un
supplemento di “interrogazione”.
Vi sono
elementi che potrebbero essere chiariti ritornando a consultare
l’archivio della scuola? Quali?
Le
disposizioni sanitarie a livello nazionale possono dare l’idea
della diffusione di alcune malattie. Sono presenti inoltre altri
riferimenti ad aspetti della vita sociale dell’epoca, per
esempio la prima motorizzazione. Prova a confrontare tali dati
con qualche descrizione storica o dato generale. |