|
||||||||
|
3. 1640
- 1783: L'OCCUPAZIONE INGLESE
1756. Guerra dei sette anni Gli inglesi portano a 20 sterline la ricompensa per gli scalpi indiani. La
dichiarazione di re Giorgio II, nel novembre del 1756, dice che: “Poiché
la tribù dei Penobscot ha reagito in maniera reiterata e perfida all’accordo
dei suoi doveri di sottomissione verso sua Maestà… ho giudicato giusto
emanare tale proclama e dichiarare i Penobscot nemici, ribelli e traditori.
Perciò ordino a tutti i sudditi di sua Maestà, della provincia, di cercare
ogni occasione per perseguitare, catturare e uccidere quanti incontrano della
suddetta tribù… Per ogni scalpo d’indiano maschio portato come prova della
sua morte: 40 sterline; per ogni scalpo di donna indiana o di ragazzo di meno di
dodici anni: 20 sterline.” |