Bibliolab ![]() |
"….Ma la
lettura va intesa e sollecitata anche come emozione immediata e
bisogno-piacere inesauribile, come scoperta di un libro che stimola la
ricerca di altri libri. Accanto all’esperienza tradizionale del lettore
catturato dal testo si dovrebbe anche coinvolgere i giovani
nell’esperienza del lettore partecipe-cooperante, del lettore attore e, al
limite, del lettore-autore.” Le iniziative che il
laboratorio di lettura intraprenderà per quest’anno scolastico saranno
due.
Le
classi interessate comunicheranno l’adesione e saranno inserite nel
calendario delle attività. |
ATTIVITA' E
NEWS > attività
anni precedenti
> attività
2001-2002 >
iniziative del laboratorio di lettura |