:-) home (-: |
la metodologia della ricerca |
|||||
le mappe concettuali | consultare ipertesti | il magazzino dei siti | esempi di lavoro | intro | grazie a... |
la metodologia della ricerca |
|
Nel nostro discorso le riflessioni
sulla logica ipertestuale si sono mosse sempre di pari passo con la più
ampia riflessione sull'innovazione metodologica nella didattica della
storia: solo se il docente abbandona il suo ruolo di detentore unico del
sapere che frontalmente trasmette e
decide, invece di svolgere la funzione di tutor che guida i ragazzi alla
loro personale scoperta della conoscenza (che ha tempi, ritmi e livelli
diversi per ciascuno) si potrà realmente trasformare tanto l'insegnamento
della disciplina quanto, e soprattutto, le competenze
dei nostri studenti.
Punto nodale di questa trasformazione diventa allora il Laboratorio di storia come metodologia di indagine problematica e problematizzante sul passato che non è un dato da acquisire ma un campo di indagine da esplorare con l'aiuto delle tracce che l'uomo ha lasciato e che, attraverso il lavoro di interrogazione e le inferenze che suggerisce, possono portare a ricostruire una rappresentazione del passato. Un processo, questo, che, seguendo l'indispensabile logica curricolare, può iniziare già coi primi anni di scuola. In questo lavoro la costruzione di ipermedia può essere utile da diversi punti di vista:
Il forum ci ha dato vari esempi innovativi (vedi gli interventi di Gabriele e di Di Martino nell'elenco a fianco) di programmazione didattica più o meno orientati verso una logica laboratoriale dell'insegnamento della storia. |
Giulia Aiazzi (05-04-2002 16:28) |
Stefania
Di Martino (10-05-2002 20:44) |
|
Patrizia Vayola (10-05-2002 23:35) | |
Caterina Di Cerbo (20-05-2002 12:23) | |
Maria Rosaria Manilii (17-05-2002 23:14) | |
Rosanna Ammirati (20-05-2002 12:35) | |
Gennaro Giovannella (20-05-2002 00:17) |
|
Valentina Valota (19-05-2002 19:54) | |
Nicola Gabriele (27-05-2002 14:00) | |
Nicola Gabriele (27-05-2002 14:05) | |
Nicola Gabriele (27-05-2002 14:10) | |
Nicola Gabriele (27-05-2002 14:15) | |
Patrizia Vayola (27-05-2002 18:38) | |