6. Ricognizione delle risorse

decidere quali libri consultare

Chiedi di poter consultare i volumi che hai individuato e inizia il tuo lavoro.
I tuoi obiettivi sono duplici: devi chiarirti le idee sul tema e devi trovare i testi giusti da leggere per poterlo approfondire.

CONSIGLI UTILI
L'esplorazione del libro

Per questa ricerca ti conviene partire dall'indice dei vari libri, in modo da comprenderne, almeno in linea di massima, l'organizzazione dei contenuti e il taglio. Consulta anche il risvolto di copertina e il retro del libro, di solito danno indicazioni utili sul contenuti.

Alla fine di questa selezione i libri dovrebbero risultare divisi in alcune categorie:

  • quelli di inquadramento del problema: si tratterà, con ogni probabilità, di opere più generali delle quali magari dovrai leggere un capitolo o due tanto per approfondire le informazioni del tuo manuale o magari di testi divulgativi da consultare rapidamente per desumerne informazioni di massima

  • quelli che trattano in particolare il tema che ti interessa

  • quelli troppo difficili che per ora non ti conviene prendere in considerazione

  • quelli che c'entrano poco o niente col tuo argomento perché hai sbagliato la tua ricerca o perché trattano i contenuti da aspetti particolari che non ti interessano.

Comincia col chiedere in prestito quelli della prima categoria: ti serviranno per rafforzare le tue competenze di base.