|
6. Informazione |
||||||
leggere per capire meglio il contesto | Leggi i capitoli che hai individuato come importanti e comincia a completare la scaletta che avevi preparato all'inizio, aggiungendo tutte le informazioni che servono alla contestualizzazione del fenomeno |
||||||
![]() Un esempio |
|
||||||
Annotare i problemi e le domande | Questo lavoro ti consentirà anche di formulare una serie di domande più mirate che potrai poi porre ai testi che parlano in modo specifico del tuo tema. Annota queste domande: saranno la chiave di lettura che ti consentirà di affrontare i saggi specialistici senza subirli ma ricercando risposte ai problemi che ti interessano. |