la
persecuzione razziale nazi-fascista
Fase 1: approccio alle
testimonianze
Lo stimolo iniziale,
anche in questo caso è stato una brano
dal libro di Razac e dalla visione, con l’obiettivo di
concretizzare e contestualizzare il discorso, di una galleria
di immagini relativa all’uso del filo spinato nei lager nazisti.
A questi stimoli è
seguito un brainstorming relativo alle preconoscenze sul
tema.
E’ emersa, come nodo problematizzante, l’esigenza di
approfondire, sulle fonti, la conoscenza della vita nel lager.
Si è proceduto, pertanto, ad individuare (presso la biblioteca cittadina
e quella della scuola) una bibliografia di testimonianze sul tema;
esse sono state assegnate in lettura individuale con la consegna di individuare
una tematizzazione e una periodizzazione relativa alle fasi della
persecuzione e agli elementi salienti della vita nel lager.
Ciascuno studente ha poi relazionato alla classe leggendo i brani salienti
e spiegando la propria tematizzazione. Alla fine di questa fase è stata
formulata una serie di domande volte alla ricostruzione dei fatti
storici che avevano provocato persecuzione e sterminio.
|